Operatore del Benessere

 

ESTETICA

Operatore ai Servizi di Promozione ed Accoglienza

STRUTTURE RICETTIVE

DESTINATARI

I giovani in età compresa tra i 13 e i 17 anni che hanno assolto l’obbligo di istruzione e nonintendono proseguire il proprio percorso formativo nella scuola superiore , hannol’opportunità di intraprendere percorsi alternativi nel sistema della formazioneprofessionale, rispetto agli ambiti di scelta più rispondenti alle loro attitudini e ai lorointeressi.

DESTINATARI

I giovani in età compresa tra i 13 e i 17 anni che hanno assolto l’obbligo di istruzione e nonintendono proseguire il proprio percorso formativo nella scuola superiore , hannol’opportunità di intraprendere percorsi alternativi nel sistema della formazioneprofessionale, rispetto agli ambiti di scelta più rispondenti alle loro attitudini e ai lorointeressi.

FIGURA PROFESSIONALE

L’ Operatore del Benessere svolge attività di trattamento e servizio relative al benesserepsico-fisico. Favorisce il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’ aspetto dellapersona con competenze negli ambiti dell’ accoglienza, dell’ analisi dei bisogni e deltrattamento estetico di base.

FIGURA PROFESSIONALE

L’ Operatore qualificato è in grado di definire e pianificare la successione delle operazioni da compiere, sulla base delleistruzioni ricevute e del sistema di relazioni; Approntare materiali, strumenti e macchine necessari alle diverse fasi di attività, sullabase della tipologia delle indicazioni e procedure previste e del risultato atteso; Monitorare il funzionamento degli strumenti e delle macchine; Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle normeigieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali; Acquisire ed archiviare informazioni sul prodotto/servizio offerto, secondo criteri dati difruibilità e aggiornamento; Evadere le pratiche amministrativo-contabili relative al prodotto/servizio offerto; Effettuare procedure di prenotazione, check-in e check-out.

GRATUITA’

Il corso è gratuito e prevede un Kit di materiale tecnico-didattico, dispense didattiche, tassed’ esame e stage formativo.

DURATA E PROGRAMMA DIDATTICO

3000 ore (durata triennale) distribuite tra attività didattica, laboratori pratici e stageformativo in imprese del settore.

La frequenza è obbligatoria e prevede il rilasciodell’Attestato di Qualifica Professionale a coloro che hanno svolto almeno il 75% delle oretotali.Il programma didattico è suddiviso in:

DURATA E PROGRAMMA DIDATTICO

3000 ore (durata triennale) distribuite tra attività didattica, laboratori pratici e stageformativo in imprese del settore.

La frequenza è obbligatoria e prevede il rilasciodell’Attestato di Qualifica Professionale a coloro che hanno svolto almeno il 75% delle oretotali.Il programma didattico è suddiviso in:

Formazione di base

Materie comuni ai percorsi di scuola superiore come: italiano, inglese, matematica, storia e geografia.

Formazione di base

Materie comuni ai percorsi di scuola superiore come: italiano, inglese, matematica, storia e geografia.

Formazione tecnico-professionale

Materie relative al profilo professionale: come estetica viso e corpo, dermatologia estetica,manicure e pedicure, massaggio, epilazione, ecc…

Formazione tecnico-professionale

Materie relative al profilo professionale: Tecniche di pianificazione e comunicazioneorganizzativa, Procedure e tecniche di monitoraggio, Principali software per la gestione deiflussi informativi, Documenti amministrativi e contabili di base, Tecniche di comunicazione,di prenotazione, ecc…

SBOCCHI PROFESSIONALI

il conseguimento della qualifica consente di entrare nel mondo del lavoro come dipendentequalificato presso Beauty Farm, laboratori di estetica, centri termali, profumerie. Con ilDiploma di Tecnico dei Trattamenti Estetici, quarta annualità facoltativa, si ottiene l’abilitazione permettendo l’ apertura di un proprio centro estetico.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Dopo il conseguimento della qualifica potrai entrare nel mondo del lavoro come dipendentequalificato presso una struttura ricettiva. Potrai continuare la tua formazione all’ interno delnostro Istituto accedendo al quarto anno per il diploma tecnico. Al conseguimento delDiploma Tecnico potrai conseguire, attraverso un quinto anno integrativo, il Diploma diMaturità per l’ accesso alla formazione universitaria.

I + II+ III anno = Attestato di Qualifica Professionale

IV anno = Diploma Tecnico

I + II+ III anno = Attestato di Qualifica Professionale

IV anno = Diploma Tecnico

LABORATORI

Le competenze tecnico-professionali vengono erogate nei laboratori estetici presso lanostra sede.

COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI

Le competenze caratterizzanti l’ indirizzo “Strutture ricettive” sono funzionali all’ operativitànell’ ambito delle strutture ricettive di diversa tipologia; nello specifico sostengono losvolgimento di attività attinenti all’ erogazione dei servizi di prenotazione, check-in e check-out.

STAGE AZIENDALI

Lo stage formativo sarà svolto, nella II e III annualità, presso le strutture aziendaliconvenzionate con l’ Ente formativo.